Cristina Lastri

“Con la forza delle parole / voglio urlare al vento / canti di rabbia e d'amore / per essere lì e altrove.”

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • Home
  • Chi sono
    • Curriculum in immagini
    • Curriculum esteso
  • Cronoeventi
    • Letture
    • Guizzi d’arte
  • Opere
    • Sillogi
      • Verso un altrove
      • Rosso profondo
      • D’Istanze
    • Prosimetri
      • Cuore pendente
    • Antologie
  • Alcuni lavori
    • Qualche poesia
    • Caviardage
    • Prosa
  • Gallery
  • Dicono di me
Ti trovi qui: Home / Cronoeventi

Cronoeventi

“È il tempo che hai perduto per la tua rosa che ha reso la tua rosa così importante” Antoine de Saint-Exupéry

“Il tempo è un gioco, giocato splendidamente dai bambini” Eraclito

Un diario di bordo (dal 2023 al 2007) dove ho trascorso una fetta del mio tempo, giocando con le parole, curando le mie rose immaginarie.

2022

8 maggio – partecipa al laboratorio di scrittura creativa organizzato col gruppo di Carta Bianca nel giardino della Casa della Donna di Pisa

26 luglio – prima presentazione ufficiale del prosimetro “Cuore pendente” nell’ambito della rassegna estiva “Un fiume di libri” organizzata dalla libreria Erasmus di Pisa

2 agosto – esce nelle librerie e online il volume “Cuore pendente”

29 settembre/2 ottobre – “Cuore pendente” è allo stand fi Felici editore e Libri volanti alla XX edizione del PBF di Pisa

novembre – pubblicazione collettiva in autoproduzione a cura del gruppo di scrittura Carta Bianca della Casa della Donna di Pisa, “Parole difficili”

15 dicembre – presentazione del volume “Cuore pendente” alla Biblioteca comunale Peppino Impastato di Cascina (Pisa)

17 dicembre – per la rassegna “Poesia diffusa” ho preso parte al secondo incontro, alla libreria Civico 14 di Marina di Pisa, relazionando sulla poetessa del secolo scorso Armanda Guiducci

2021

25 gennaio – partecipa al contest virtuale “Poesie metropolitane in love” organizzato dall’associazione culturale Poesie metropolitane 

4 febbraio – premiazione della XII edizione del concorso letterario “Versi per l’anima” presso Associazione Alba: 1° premio sez. poesia e segnalazione nella sez. prosa (evento in diretta FB, in loco al ristorante Quore – Pisa)

13 febbraio – evento in diretta fb “Poemetto in rosso”: breve introduzione personale alla lettura del centone tratto da “Rosso profondo” da parte di Chiara Rea (Associazione culturale Verde brillante – Pisa)

15 marzo – coordina e partecipa con il gruppo di scrittura Carta Bianca all’evento online “Scritti di donne”, patrocinato dalla Casa della donna di Pisa

21 marzo –  ha partecipato al progetto 100 autori del caffè letterario la Luna e il Drago, contribuendo con la poesia “L’abitudine” alla plaquette “E quindi uscimmo a riveder le stelle”

marzo – partecipa con un testo poetico all’all’antologia multilingue “Beyond the language” curata per l’edizione italiana da Anna Maria Dall’Olio

15 Aprile – partecipa con una lettera al progetto del Caffè Letterario la Luna e il Drago, “Le parole che non ti ho detto”, finalizzato alla realizzazione di una raccolta antologica

14 maggio – “novemarzoduemilaventi” evento a cura di Nadia Chiaverini e Delio Gennai, con letture poetiche sul tema della pandemia (studio Gennai – Pisa)

22 maggio – riceve idealmente (cerimonia di premiazione annullata)  il Premio dei Presidenti, Poesia Edita “Monte Parnaso” per la silloge “Verso un altrove”, Le Mezzelane casa editrice – 2019, al Premio Intercontinentale “Le nove Muse”

28 maggio – pubblica su youtube il video curato da Simone Giusti “Poemetto in rosso”

27 giugno – “Giornata della poesia”, partecipazione con lettura di due poesie all’evento (Villa Krastan, Pontedera – Pi)

24 agosto – esce una sua intervista sulla rivista onine l’Arno.it

28 agosto – nel XXXI Convegno dell’Archivio Nazionale della poesia inedita “Poesie nel cassetto”, sul tema “Il mondo che vorrei”, esce l’antologia omonima, alla quale ha contribuito con una poesia

30 settembre – 3 ottobre – partecipa al PBF con un’opera collettiva in prosa, “Racconti toscani 2021”, pubblicata da Historica Edizioni

2020

24 gennaio – presentazione dell’ultima silloge “Verso un Altrove” per la rassegna “I venerdì della Blog” con la relatrice Chiara Rea (Officine Garibaldi – Pisa)

21 febbraio  – lettura pubblica di alcune poesie tratte da “Verso un Altrove” nell’evento “La poesia è di tutti” promosso dall’Associazione culturale Lapis (Sala soci Centro dei Borghi Cascina – Pisa)

27 febbraio – lettura di brani scelti del libro “Per ammazzarti meglio” di Ilaria Bonuccelli con LaAV (Casa della donna – Pisa)

21 marzo – “100 autori per la giornata mondiale della Poesia 2020”, a cura di Anna Montella e il caffè letterario La luna e il drago,  contributo poetico all’e-book

21 marzo – “100 autori per la giornata mondiale della Poesia 2020”, a cura di Anna Montella e il caffè letterario La luna e il drago,  contributo poetico all’e-book

marzo – ”La poesia dentro gli occhi” sfida creativa del Metodo Caviardage #SfidaMC22020

aprile – partecipa con una poesia inedita all’ Archivio Poetico della Pandemia, progetto lanciato dal Teatro Verdi di Pisa

2019

28 gennaio –  presentazione-evento della plaquette “10 anni di Versi per l’anima”, presente per  le due poesie premiate nel 2015 e 2017(Alba Associazione culturale – Pisa)

 6 febbraio 2019 – partecipa con una poesia inedita al Contest di poesia e racconto breve “Al tuo cuore con la poesia”, indetto in rete da Oubliette Magazine

14 febbraio –  presentazione dell’antologia “Invecchiare amando, una nuova vecchiezza femminile” a cura di S. Gatti Linares: contributo come lettrice, col gruppo di Carta Bianca della Casa della Donna (Officine Garibaldi – Pisa)

3 marzo– riceve la segnalazione di merito per un brano in prosa nella II edizione del concorso letterario di poesia e narrativa del Museo della civiltà contadina di Montefoscoli (Montefoscoli – Pisa)

20 giugno – come volontaria LaAV partecipa a “E come il vento” per le letture della Normale nel bicentenario dell’Infinito di Leopardi (Palazzo Roncioni -Pisa)

21 giugno – partecipa con due poesie sul tema della pace al Wordl festival of poetry (Officine Garibaldi – Pisa

2018

5 marzo – partecipa al progetto scolastico “I colori dell’anima” a cura del prof. G. Martinelli dell’I.C. Galilei di Pisa

3 aprile – per “Poesia in cantiere”, partecipa con Vincenzo Mirra, ideatore del progetto, in veste di lettrice volontaria LaAV al primo dei tre eventi previsti dal titolo “poesia e surrealismo” con lo scrittore Franco Donatini (Officine Garibaldi – Pisa)

28 aprile – partecipazione al reading poetico “La Poesia e l’Arte di ricreare il mondo” a cura dell’Associazione Libera&Umanamente scrivere (libreria Erasmus – Pisa)

17 maggio – evento “I colori dell’anima” con la presentazione del libretto omonimo, da un’idea del prof. Guido Martinelli e in memoria di G. Iarossi con il coordinamento editoriale di Maria Fantacci, nell’ambito della festa di Sant’Ubaldo (centro espositivo SMS – Pisa)

8 giugno – “Rosso e non solo”” la poesia di Cristina Lastri tra passione e leggerezza: conversazione sulle liriche tratte da D’istanze e Rosso profondo, a cura di Cristiana Vettori (saletta soci dell’ Ipercoop di Navacchio – Pisa)

17 giugno – lettura scenica dell’opera a più mani “Notturni sospesi”  con l’Associazione Libera & Umanamentescrivere (agriturismo San Bernardo, Calci – Pisa)

15 settembre – “Il sugo della storia” lettura collettiva dei Promessi sposi come lettrice LaAV (Palazzo della Carovana – Pisa)

15 settembre – “Assalto alla poesia” iniziativa nazionale nata da un’idea di Franco Arminio, sviluppata a Pisa da Vincenzo Mirra, ovvero  maratona poetica a cui ho aderito in veste di lettrice LaAV, presso (libreria Rusconi – Pisa)

29-30 settembre – seminario nazionale di formazione LaAV a Livorno

6 ottobre – cerimonia di premiazione  (3° premio narrativa) per il 1° premio di poesia e narrativa del Museo della civiltà contadina di Montefoscoli (Montefoscoli – Pisa)

10-11 novembre – partecipa al PBF come membro EWWA allo stand G23 e con evento delle poetesse dell’Associazione sabato nella sala blu; domenica riceve l’attestato di partecipazione all’antologia “Racconti toscani 2018” per Historica edizioni nella sala azzurra (Palazzo Congressi – Pisa)

7 dicembre – premiazione concorso Officine in Versi, in veste di membro della giuria (Officine Garibaldi – Pisa)

20 dicembre – partecipa alla piccola maratona natalizia di poesia (SMS Biblio – Pisa)

2017

8 marzo – Partecipa all’evento “La poesia è donna” con la lettura di alcune sue liriche  alla Biblioteca comunale “P. Impastato” (Cascina – Pisa) 

15 marzo –  presentazione della plaquette “Miti, emozioni, memorie”, poesie e prose del Laboratorio di scrittura Carta Bianca della Casa della Donna, presso la sala delle Assemblee A.N.M.I.G. (Pisa)

 21 marzo – presentazione dell’antologia tematica “Il padre” alla SMS biblio, a cura delle autrici S. Menichetti e N. Chiaverini, con i poeti del blog di N. Pardini, letture di Ombretta Mariotti e Cristina Lastri (Pisa)

 8 aprile – spettacolo teatrale “Oltre quella porta” sul tema della follia, in doppia replica, al cinema-teatro Nuovo, dove partecipa in alcuni quadri/performance (Pisa)

11 giugno – raduno annuale dei volontari LaAV, nella IX Giornata Nazionale  (Arezzo)

30 giugno – “Luci sulla città”, saggio finale del laboratorio di Narrazione a cura di Valentina Bischi/Teatro del Ghigno (Teatro Lux – Pisa)

22 Settembre – “Le letture della Normale”, lettura collettiva, con i volontari LaAV, per il bimillenario di Ovidio, nell’evento “Mi darà voce il fato” (libreria Ghibellina – Pisa) 

1 Ottobre – lettura per bambini, per le “Mattinate in libreria” con l’evento “La scatola delle storie” a cura del LaAV pisano (libreria Rusconi – Pisa)

27 ottobre – “Autori allo specchio” Valeria Serofilli incontra l’autrice Cristina Lastri con particolare riferimento al volume “Rosso profondo” allo storico caffè dell’Ussero (Pisa)

4 novembre – lettura con i volontari LaAV di alcune poesie per la presentazione della silloge “Isole” di Vincenzo Mirra (libreria Blu Book – Pisa)

17 novembre – lettura di alcune prose del volume “All’epoca che le fanciulle” di Cetta Petrollo nella Sala Regia di Palazzo Gambacorti, nell’ambito delle iniziative sulla Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne (Pisa)

15 dicembre – presentazione, in veste di co-relatrice e lettrice del volume “Le filasuone” di Serenella Menichetti nella saletta dei soci Coop (Navacchio – Pisa)

17 dicembre – premiazione del Concorso letterario “Versi per l’anima”dell’Associazione Alba, prima classificata nella sezione poesia (Pisa)

2016

9 gennaio – doppio reading: “Rosso profondo” di Cristina Lastri e “Latte e limoni” di Anna Maria Dall’Olio presso bar bistrot Dive Cattive (Pistoia)

23 gennaio – pubblica lettura all’ I.C. Gereschi  nell’incontro dedicato  alla Giornata della memoria: il circolo pisano LaAV legge brani da “La casa aperta” di S. Girardi ( Pontasserchio – Pisa)

19 febbraio – per la campagna nazionale “M’illumino di meno” a favore del risparmio energetico, a cura del LaAV pisano, letture a lume di candela presso l’Osteria Bellavista; racconti e poesie di autori vari, tra i quali i versi di “Rosso profondo” di Cristina Lastri (Metato – Pisa)

5 marzo – “Friends in Fiore di loto” evento con partecipazione di vari autori, lettura di due poesie (Centro Culturale Manetti Cascina – Pisa)

11 marzo – presentazione del progetto “La Primavera delle donne” presso il Cappuccini Hall  (Pisa)

10 aprile – Lettura animata del libro “Il giardino di Boscofitto” di Simone Giusti nella rassegna “Fior di città” a cura del circolo LaAV (Largo Ciro Menotti – Pisa)

16 aprile – presentazione di “Rosso profondo” a  Nardini bookstore (Firenze)

7 maggio – partecipazione al 15° incontro di autori e amici di Marzia Carocci con lettura di una poesia tratta da “Rosso profondo” , al Circolo ricreativo Vie Nuove (Firenze)

20 maggio – letture itineranti per grandi e piccini nell’ambito della settimana delle Piagge, Festa di Sant’Ubaldo  a cura  del  Circolo LaAV (Pisa)

31 maggio – “Poesie al caffè” di Cristina Lastri con Rosso profondo ed Anna Maria Dall’Olio con Fruttorto sperimentale (caffè letterario Volta pagina – Psa)

Maggio – “Coopoesia” letture poetiche pubbliche su invito, a cura dell’Associazione culturale Lapis (Centro commerciale dei Borghi, Navacchio – Pisa)

giugno – premiazione del Concorso letterario “Sul filo della memoria” ibdetto da AIMA Pisa

settembre – premiazione del Concorso artistico letterario “Fuori dal tempo” di MdS editore

2015

12 febbraio – serata “Miele e peperoncino” al Teatro Verdi di San Vincenzo  lettura di un racconto inedito (Livorno)

 14 febbraio – “Rosso Valentino” presso l’atelier “Deja vu” per annunciare l’uscita della seconda silloge “Rosso Profondo”, in collaborazione con la scultrice Elena Roncoli (Pisa)

4 marzo – adesione con un testo poetico all’evento tematico “Le mani sapienti”  promosso da La Vita Felice insieme con Radio Hinterland e i conduttori de La porta sul mare, presso la Casa delle Arti/Spazio Alda Merini (Milano)

8 marzo – “Donne è Marzo!” letture tematiche con il gruppo di scrittura Carta Bianca presso Bibliocoop (Pisa)

16 marzo – “Dare voce, scrittura e lettura al femminile”: lettura di propri testi in prosa e poesia (libreria Ubik – Pisa)

21 marzo – reading poetico nella giornata mondiale della poesia presso la Biblioteca comunale P. Impastato (Cascina – Pisa)

28 marzo – prima presentazione della raccolta poetica “Rosso profondo” con la relatrice Cristiana Vettori (libreria Erasmus . Pisa))

9 maggio – partecipazione alla finale regionale di poetry-slam (caffè letterario Volta Pagina – Pisa)

28 maggio – performance teatrale all’interno del saggio del corso “Comici senza frontiere” alla Città del Teatro (Cascina – Pisa)

12 giugno – seconda presentazione della raccolta poetica “Rosso profondo” alla Biblioteca comunale P. Impastato (Cascina – Pia)

10 luglio – reading poetico  col gruppo LAPIS nella serata dedicata a musica-psicoanalisi-poesia, in Piazza dei Caduti, nella rassegna Lunatica: ”Le espressioni dell’amore” (Cascina – Pisa)

28 agosto -“Tutto il rosso dell’universo” mix di letture dalle raccolte I segreti dell’universo di Nadia Chiaverini e Rosso Profondo di Cristina Lastri (Big fish, Marina di Pisa)

10 ottobre – Evento-spot nella serata artusiana: letture tratte dai poeti antichi, in costume (Stazione Leopolda – Pisa)

5 novembre – letture scelte al primo compleanno della webzine Tuttomondo  (cinema teatro Lumiere – Pisa)

7-8 novembre – letture d’introduzione a cura del Circolo LaAV di Pisa al seminario nazionale (Cappuccini Hall – Pisa)

2014

14 marzo – Marzo delle donne: “Donne: dare voce all’emozione” incontro con la poetessa Cristina Lastri e la scrittrice Sara Rodolao (SMS Biblio – Pisa)

maggio – presentazione del volumetto “Pisa con gli occhi delle donne” scritti e immagini a cura di Carta Bianca, patrocinato dal Comune di Pisa (SMS Biblio – Pisa)

giugno – premiazione concorso letterario indetto dall’Associazione AIMA e uscita dell’antologia “Sul filo della memoria” (Palazzo del Consiglio dei Dodici- Pisa)

giugno – raduno annuale dei circoli LAaV (Arezzo)

giugno – “Scrittrici pisane si incontrano”  reading poetico e laboratorio a cura del gruppo di scrittura  Carta Bianca (caffè letterario Volta Pagina – Pisa)

giugno – presentazione della raccolta antologica “Poesie scritte a Lapis” a cura del gruppo L.A.P.I.S.  (Biblioteca P. Impastato  (Cascina – Pisa)

giugno – presentazione del libretto “Pisa con gli occhi delle donne” nel laboratorio del giugno pisano (Big Fish – Tirrenia – Pisa)

giugno – premiazione concorso letterario dell’Associazione AIMA e uscita antologia “Sul filo della memoria (Palazzo del Consiglio dei Dodici – Pisa)

settembre – Yellow reading” a cura di Lorenzo Spurio e Annamaria D. Pecoraro, letture collettive alla libreria Le murate (Firenze)

settembre – performance “Esse Esse” di e con Cristina Lastri, con le amiche del LaAV di Pisa Daniela Bertini, Chiara Aurora Gagliano, Claudia de Angelis presso la Carrozzeria Rizieri, nel X incontro Artisti Contemporanei dal titolo “Peter Pan o Godot ?” (Pontedera – Pisa)

Settembre – performance nel finissage di “Oltre quella porta, esseri dimenticati”, la mostra della pittrice pisana Daniela Maccheroni (Centro espositivo SMS – Pisa)   

ottobre – performance collettiva, a seguito del laboratorio di video-teatro “Ricordi di famiglia” a cura di Giacomo Verde (Città del Teatro – Cascina, Pisa) 

novembre – giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, letture al femminile nell’atrio di Palazzo Gambacorti (Pisa)

novembre – esce l’antologia tematica  “Yellow reading, indossando la poesia” da un’idea della rivista Euterpe e Deliri Progressivi, dove sono inserite due poesie tematiche 

dicembre – presentazione del volumetto antologico “Attesa e inquietudine, voci di donne” a cura del gruppo di scrittura Carta Bianca, ospiti nella sala dell’A.N.M.I.G (Pisa)

2013

marzo – pubbliche letture di alcune poesie al caffè letterario Volta Pagina, nell’ambito del Marzo delle donne, con laboratorio di scrittura Carta Bianca (Pisa)

aprile –  “Leggere giova gravemente alla salute”, reading poetico  degli autori GH al Logos Hotel, con   lettura di editi e inediti (Forte dei Marmi – Lucca)

 

aprile – presentazione silloge “D’istanze” nel salotto letterario di Villa le Sughere    (Montecarlo di Lucca)

aprile – presentazione silloge “D’istanze”  presso il Circolo culturale l’Alba (Pisa)

maggio – lettura di una poesia  tematica, su invito del salotto Pinkhouse ad evento organizzato dall’Accademia dei Disuniti, nella chiesa S. Pietro in Vinculis (Pisa)

giugno – mostra L’ARTE IN VETRINA, sculture di Eugenio Riotto, poesie di autori vari (Lido di Camaiore – Lucca)

giugno – presentazione dell’omnibus “Le storie del Pinkhouse” presso la casa editrice ETS (Pisa)

giugno – reading a tema con il gruppo  Carta Bianca alla Casa della Donna nell’ambito del giugno pisano (Pisa)

settembre – “Artisti in carrozzeria” performance con Daniela Bertini con lettura di una poesia inedita ( Pontedera – Pisa)

dicembre – Festa della poesia alla Biblioteca P. Impastato: letture delle poesie prodotte nel laboratorio L.A.P.I.S.  (Cascina – Psa)

2012

aprile – reading di poesie  presso il Logos Hotel (Forte dei marmi – Lucca)

maggio – presentazione della silloge “D’istanze” nella Sala comunale  dei Granai, introduzione dell’assessore alla cultura, di Marcello Lazzeri, intervista di Franco Donatini, relazione di Ubaldo De Robertis, letture di Dina Rovini (Altopascio – Lucca)

maggio – Mangiarsi le parole: presentazione dell’e-book “MA…Donna dell’essere e dell’apparire” (Livorno)

novembre – aperipoetico presso l’House Gallery in Acciaiolo, tra installazioni e sculture di F. Gerosa ed E. Roncoli,  letture collettive (Fauglia – Livorno)  

novembre – presenza  al Pisa Book Festival allo stand della GH con la silloge D’istanze e intervista audio (Palazzo dei Congressi – Pisa)

dicembre – “Parole e musica”  reading con gli autori della Giovane Holden (Camaiore – Lucca)

2011

aprile – serata d’arte al  ristorante “La Pescaccia”, nell’ambito della mostra di quadri di F. Barberi e D. Piccaluga: reading poetico di Cristina Lastri e Massimiliano Antonucci (Pontedera – Pisa)

giugno – presentazione della silloge  “D’istanze” alla Casa della Donna: introduzione di Paola Bora, recensione di Cristiana Vettori e Virginia Del Re, letture di Gabriella Terrestri (Pisa)

giugno – lettura di alcune poesie edite nel reading “L’armonia delle parole”, nella sala di Villa Schiff  (Montignoso – Massa)

giugno – presentazione antologia, frutto del laboratorio Carta Bianca alla Casa della Donna a cura di Gabriella Terrestri e Simona Massa (Pisa)

settembre – lettura  di un breve racconto per il tema “I luoghi dei ricordi”

nel parco di Villa Schiff  nella rassegna “aperitivo con l’autore”, a cura di Simona Bertocchi (Montignoso – Massa))

dicembre – Nella chiesa sconsacrata di Piazza del Luogo Pio, giornata finale del progetto MA…DONNA DELL’ESSERE E DELL’APPARIRE  dove ho contribuito e partecipato nella sezione scrittura (Livorno)

2010

luglio – presentazione del libro “Luna e l’altro”, ed. Morgana, che raccoglie le opere di 50 artisti e 50 scrittori; contribuisce  con una poesia (Palazzo Panciatichi – Firenze)

settembre – nella sala conferenze della Stazione Leopolda riceve segnalazione per la silloge “D’istanze” (Pisa)

2009

marzo – “Donne in arte” presso il Centro Arte Moderna  per l’evento “Poesia-Canto-Musica”, partecipa al reading con alcune poesie al femminile (Pisa)

giugno – reading degli autori del salotto letterario Pinkhouse, condotto dal prof. Pierantonio Pardi e Mariangela Casarosa,  lettura di alcune liriche dalla raccolta “D’istanze” (Parco termale di Uliveto – Pisa)

agosto – durante “Effetto Venezia”, serata-evento “Percorsi di donne” insieme alla poetessa Nadia Chiaverini,  poesie edite alternate a brani musicali (Associazione Arti Evasive -Livorno)

novembre – prima presentazione a cura di P. Pardi della silloge “D’istanze” nel salotto letterario Pinkhouse, presso la casa editrice Felici (Pisa)

dicembre – riceve il premio Tigullio nella sezione libro edito di poesia con la raccolta poetica D’istanze, per il premio internazionale di poesia e narrativa Borgo Ligure 2009 (Santa Margherita Ligure)

2008

gennaio/febbraio/marzo – frequenta il corso formativo NA.TE “Leggere il territorio”, soggetto attuatore NAUSIKA, un nutrito progetto al termine del quale è stato dato alle stampe il percorso effettuato con la raccolta “Libera tutti 2008”

2007

giugno – riceve il primo premio al concorso letterario nazionale “Dante, i libri …le regole” indetto dall’Associazione Democrazia nelle Regole, nella sezione narrativa (Roma)

“Con la forza delle parole / voglio urlare al vento / canti di rabbia e d'amore / per essere lì e altrove.”

Contatti

Contatta l'autrice

Newsletter

Cerca nel sito

Copyright © 2023 · Outreach Pro on Genesis Framework · WordPress · Accedi